Questo applicativo fornito da Rototec S.p.A. permette di dimensionare il volume di serbatoi di accumulo e riutilizzo di acqua piovana.
Il dimensionamento dei serbatoi di accumulo per l’acqua piovana dipende essenzialmente da due fattori:
⦁ Apporto di acqua piovana: indica la quantità teoricamente cumulabile determinata dalla piovosità e dalle caratteristiche delle superfici di raccolta disponibili.
⦁ Fabbisogno idrico annuo: indica la quantità di acqua necessaria a seconda delle diverse attività svolte all’interno di un nucleo abitativo.
Il volume del serbatoio deve essere, quindi, proporzionato all’apporto di acqua piovana e alla richiesta di acqua di servizio.
La quantità di acqua meteorica dovrebbe essere sfruttata il più possibile per ridurre al minimo l’integrazione con acqua potabile.
Inserire i dati nei campi di colore blu per calcolare il volume minimo del serbatoio di accumulo.
Precipitazione media annua (vedi grafico)
mm/mqSuperficie di raccolta
mq tettoCoefficiente di deflusso (vedi tabella)
Apporto di acqua piovana
litri
Tipologia attività
Risciaquo WC
numero abitantiLavatrice
numero abitantiPulizie domestiche
numero abitantiIrrigazione
mqFabbisogno idrico annuo
litriVolume minimo del serbatoio di accumulo
litri